Latest Posts

Ho provato a creare una versione moderna di Angela Game, primo gioco per Personal Computer. La prima versione l’ho creata io, ma ho istituito, assieme ad alcuni ragazzi di IS, un gruppo per continuarne lo sviluppo. Open Source, si intenda.

Se avete un iDevice non potete gestire bene il vostro blog con Blogger. Vi consiglio l’app Blogger,scaricabile da App Store. Vi consente di usare gli strumenti base di Blogger. Provatela,non è il massimo ma ha gli strumenti base. Ho scritto

Molti software su Windows sono insicuri.Per esempio in MS-Office basta aprire un file per essere infettati (Macrovirus).Outlook è notoriamente insicuro,come Live Mail di Windows 7.Internet Explorer (a parte la 10) è molto insicuro e va cambiato sempre e comunque.Vi darò

Accendete il Computer e selezionate Ubuntu su GRUB.Dopo un po’ (il primo avvio è lento) vi apparirà un programma (lightdm) che vi chiede le vostre credenziali.Inseriteli.Si aprirà Unity.Provate qualche programma e poi spegnete. LA MIGRAZIONEAprite Windows e installate Revo Uninstaler.Apritelo e

Vi vorrei presentare un software P2P,che usa Torrent,molto veloce e sicuro, Ares Galaxy.È molto intuitivo e più veloce di molti altri software (come da me documentato)Per scaricarlo andate su http://aresgalaxy.sourceforge.net/ e aprite l’eseguibile.Dopo aver letto la licenza,se siete d’accordo,accettate e installate il programma.Si

Avete Windows e Linux Ubuntu in dual boot e vi siete stufati di quella schermata viola che vi chiede il sistema da avviare? Potete cambiare font,funzioni e mettere un’immagine di sfondo. Aprite il Terminale e digitate: sudo add-apt-repository ppa:danielrichter2007/grub-customizer sudo

Ubuntu Tweak è un ottimo Tool per fare pulizia di Ubuntu e per personalizzarlo, ma non c’è nei repo di Ubuntu Per installarlo basta digitare nel terminale: sudo add-apt-repository ppa:tualatrix/ppasudo apt-get updatesudo apt-get install ubuntu-tweak

Apt-Fast è un programma simile ad apt-get che permette di scaricare i pacchetti più velocemente.In alcune distro come PCLinuxOS è nei Repository ma su Ubuntu non c’è.In questa guida vi spiegherò come installarlo e usarlo. Aprite il terminale e digitate: