DCS-932L nel 2023?

Qualche mese fa, ancora nel 2022, ho acquistato a poco una IPcam della D-Link, modello DCS-932L. Come forse saprete, sono un po’ tirchio, quindi se trovo un prodotto funzionale e a poco lo prendo, e fino a qualche tempo fa usavo una vecchia webcam Trust attaccata al Raspberry, quindi qualsiasi cosa è un miglioramento. In… Leggi tutto »

[SDSC] Bastard typo from hell

Mi portano un telefono dove “WhatsApp non gira ad ogni costo”, addirittura era andato in “protezione” tanto da non accettare più neanche l’invio di SMS di conferma. Prima di farmelo dare chiedo “ma siete sicuri di aver scritto il numero giusto?”, e ricevo come risposta un “ovvio!” A quel punto, provo addirittura a chiamare, e… Leggi tutto »

Convertire da Python2 a Python3 con un solo comando

Non scrivo più di Python come un tempo perché semplicemente non ho seguito la strada della programmazione e quindi se programmo faccio piccole cose, magari per data-mining o simili, oltre che piccoli lavoretti tipo il bot delle notizie. Tuttavia devo condividere con voi un piccolo trucchetto, abbastanza vecchio ma non conosciuto da tutti: come convertire… Leggi tutto »

Ricerche strane 2000: la clonazione

(E se non cogliete la citazione, non avete nobiltà d’animo!) Solitamente bevo un caffè e fumo un sigaretto “cosa fare prima di formattare il pc” Malandrini “spiare computer” Solitamente vengono battuti dai sistemisti con un LART affilato “battute sui programmatori” Cose che mi fa male che qualcuno le cerchi “bicarbonato di sodio cancro dosi” Ok,… Leggi tutto »

La rivincita di Adware e Bonzi Buddy

Quando iniziai ad affacciarmi al mondo informatico si parlava ancora di KaZaA, per quanto morente, e Bonzi Buddy (un pestifero assistente adware) era un ricordo non lontano. E all’epoca l’idea di un modello di business basato sulla pubblicità era un qualcosa di strano. Mi ricordo quando uscì Lphant, un software P2P di pregevole fattura (ah,… Leggi tutto »

Cambiare hostname su WireGuard (utile per PiVPN)

Sia che abbiate una VPN creata con PiVPN o che usiate WireGuard nativamente può capitare che dobbiate cambiare l’hostname che viene usato come indirizzo pubblico: magari è cambiato il vostro dominio oppure avete sbagliato l’installazione e, invece di un DNS dinamico, avete detto di usare l’IP, così da rendere necessario, ogni volta, modificare i file… Leggi tutto »

Tra Cinnamon e MATE

Sono un utente Linux di lunga data e ho iniziato con un DE: GNOME 2. In verità, quando usavo il primo netbook, c’era un’interfaccia basata su LXDE, ma era volutamente tablettosa e non l’ho installata consapevolmente, quindi come prima scelta conto GNOME. Ho avuto anche occasione di provare KDE, ma all’epoca mi è sempre sembrato… Leggi tutto »