Archivi categoria: Guide

Cambiare hostname su WireGuard (utile per PiVPN)

Sia che abbiate una VPN creata con PiVPN o che usiate WireGuard nativamente può capitare che dobbiate cambiare l’hostname che viene usato come indirizzo pubblico: magari è cambiato il vostro dominio oppure avete sbagliato l’installazione e, invece di un DNS dinamico, avete detto di usare l’IP, così da rendere necessario, ogni volta, modificare i file… Leggi tutto »

Contare i download in PHP

Ogni tanto, quando si rende disponibile un file al download, ha senso contare quanti siano i download. Come farlo su un server PHP? Grazie ad uno script che ho trovato su GitHub e riadattato con alcuni amici è davvero molto semplice, e non richiede alcun database né nulla di particolare, oltre a PHP. Ecco come… Leggi tutto »

Come deindicizzare pagine su WordPress

Ogni tanto l’open source si perde su cose banalissime: ci sono programmi utilissimi, scritti bene e che vengono usati da milioni di persone che però non hanno funzioni che, oltre che banali, sono assolutamente necessarie. Per esempio, su WordPress, manca una funzione che permette di deindicizzare una pagina. E di ragioni ce ne sarebbero a… Leggi tutto »

crontab e variabili d’ambiente: cosa guardare se un programma smette di funzionare improvvisamente

Stavo modificando questo programma e, come buona pratica di sicurezza, elimino i token hardwired per passarli come variabili d’ambiente: ciò, oltre a rendere la configurazione più semplice e universale, permette di condividere il codice senza doverlo “sanificare” togliendo dei dati privati. E niente, faccio la modifica e improvvisamente il programma smette di funzionare. Se eseguito… Leggi tutto »

Come creare un RAT con Mosaique

A Natale 2019 feci un articolo con alcune query potenzialmente lamerose su Shodan. Siccome a Natale siamo tutti più buoni, anche coi lamer, oggi vi parlerò di Mosaique, un semplice tool per creare del RAT, ossia dei tool di accesso remoto. Una piccola nota… Allora, diciamocelo chiaramente, se non sapete quello che state facendo vi… Leggi tutto »

Come formattare un Personal Computer

Il formattone, altrimenti detto “piallatura” o “eliminazione totale”, è un rituale mistico della cultura informatica, la cui effettuazione è purtroppo via via in declino. Ma, cazzate a parte, come si fa un formattone? Sembra semplice, e forse agli informatici scafati viene in automatico, ma purtroppo così non è. Ergo, una piccola guida sul come formattare… Leggi tutto »