Archivi mensili:Maggio 2013

Come Scaricare un sito web

Vi siete incantati su un sito web e volete scaricarlo tutto.In questa guida vi spiegherò come fare:Con Windows:Andate qui e scaricate HTTrack.Avviate il programma d’installazione e al termine aprite il programma.Vai sul menu File e clicca su Nuovo Progetto e rispondi alle domande del programma.Al termine potrete vedere il sito col vostro browserCon LinuxAprite un terminale o una console… Leggi tutto »

Arriva Viber per pc

Se usate Viber sul vostro terminale Android/iOS ora potrete utilizzarlo sul vostro PC con Windows ,ma potete emularlo con Wine se usate un OS Linux(Gli sviluppatori hanno detto che la versione Linux verrà  fatta.Ora vi spiegherò come scaricarlo ed installarlo.WINDOWS:Andate col vostro Browser all’ indirizzo http://download.cdn.viber.com/cdn/desktop/windows/ViberSetup.exe per scaricare Viber per PC.Alla fine del download avviate il file… Leggi tutto »

L’apparizione della Madonna

Ieri a Striscia la notizia hanno mostrato questa immagine che dovrebbe rappresentare la Madonna.La foto è stata scattata nel 2011 in una  città della Bosnia ed Erzegovina,Medjugorje.A me,onestamente,non pare molto la Madonna.Mi ricorda un agente della sicurezza,una sirena ed un maratoneta (per farvi capire quanto è arbitraria l’interpretazione). Queste interpretazioni sono dovute al fenomeno della Pareidolia,cioè… Leggi tutto »

Il social engineering:ecco come evitare le truffe.

Le truffe online sono molto diffuse.Un metodo molto usato per truffare è l’ ingegneria sociale. L’obiettivo dell’ ingegneria sociale è quello di creare fiducia nell’utente per poi truffarlo o fargli installare un virus/spyware o comunque programmi dalla legalità dubbia.Il problema e che questo genere di truffe è basato su meccanismi psicologici,non informatici,quindi chiunque può esserne… Leggi tutto »

Reactos

Oggi ho provato Reactos,un sistema (creato da zero) simile a Windows.La prima impressione è stata buona ( a differenza di due anni fa).L’ho scaricato (in TRE minuti) e ho usato VirtualBox sotto Linux per testarlo.L’avvio non è veloce,deve riconoscere i devices e all’avvio la schermata sembra quella delle vecchie edizioni di Windows (ma con un… Leggi tutto »

Bufala su Facebook:Francesca Arkel

Oggi mi sono connesso a Facebook e ho trovato questo appello (con invito a condividere) per ritrovare Francesca Arkel.L’appello è autentico ma è scaduto.La ragazza,fortunatamente,è stata ritrovata ad agosto del 2012,come detto qui.Quindi il mio consiglio è di non condividere e di avvisare il vostro amico che ha preso un granchio.

Qualche sito utile

In questo post vi darò l’indirizzo di qualche sito utile dove trovare guide,software e informazioni:Il Disinformatico qui potrete trovare molte guide ed informazioni su virus,internet e bufaleIl Sito di Salvatore Aranzulla dove trovate molte guide semplici.Softonic dove trovate molti software gratuitiSourceforge dove trovare il miglior software Open SourceGNU dove trovate il software Open Source GNU

I programmi che devi avere

Vi siete mai chiesti ‘che programma posso usare per fare questo’?In questo post vi darò una piccola lista di software per Windows e Linux che possono servirvi (ed eventualmente l’equivalente commerciale) Applicazioni da ufficio:LibreOffice (office)  [WIN,LIN]GraficaInkscape (Grafica Vettoriale) [WIN,LIN]GIMP (Photoshop) [WIN,LIN]P2PAres Galaxy [WIN]Power Script [WIN]uTorrent [WIN,LIN]InternetGoogle Chrome [WIN,LIN]Orbit Downloader [WIN]wget [LIN]Kget [LIN]MultimediaVLC [WIN]Winamp [WIN] (su Linux c’è XMMS che è uguale)SistemaCcleaner (pulisce il PC,una volta ho liberato 1… Leggi tutto »