Oltre a gestire questo blog creo anche delle app ogni tanto. Per i curiosi ho deciso di documentare la pubblicazione di una app in alcuni differenti store. L’App è HexBin Clock: provatela 🙂
Windows Phone Store
La prima piattaforma da me testata è stata quella di Microsoft. Ho creato l’eseguibile tramite il semplicissimo App Studio: Ci sono state alcune diffcoltà grafiche perfettamente sormontabili.
L’App, inviata per la validazione, è stata accettata in meno di un’ora ed è diventata accessibile dopo qualche oretta.
Ubuntu Touch
Creata con l’apposito tool è stata approvata in 10 minuti. Non so se è un bene o un male. Posso supporre che, essendo l’app semplice e lo store poco affollato, ci sia stata una approvazione veloce. Spero
Firefox Marketplace
Con tutte le app inviate al panda rosso so che sono molto severi: La mia app dopo circa tre giorni d’attesa è stata respinta. Fortunatamente i revisori (tutti umani) forniscono chiarissime indicazioni che mi hanno permesso di risolvere i problemi e di reinviarla. Attendo fiducioso 🙂
Aggiornamento: Approvata in poco più di una settimana
Personalmente noto che su Ubuntu sono molto veloci e non so se controllano bene. Firefox impiega tempo, controlla bene, non ha criteri sovietici in Stile Apple: Fornisce un buon servizio agli utenti impedendo di pubblicare merda, agli sviluppatori dando informazioni chiare e precise: Comunque aspettare dieci giorni per l’app pubblicata può essere frustrante. Un buon compromesso è quello di WP: Controlli automatizzati e tempi buoni. E Firefox Marketplace deve trovare un compromesso: Se con 100 app in coda promette 7 giorni lavorativi, quando saranno di più… Sarà snervante. E se magari alla grande compagnia importa poco, il piccolo sviluppatore potrebbe rinunciarci.
Passiamo alla creazione del pacchetto: Su Windows Store ho usato App Studio: Non mi ha fornito le immagini pacchettizzate, che ho dovuto creare a mano.
Su Ubuntu ho compilato un modulo e mi è stato prodotto il pacchetto. Immagini escluse.
Su Firefox OS ho creato il manifest, l’ho linkato a Mozilla ed è iniziata la validazione dell’App. In ciò vince a mani basse Mozilla.
Perche Mozilla ti ha bloccato l’ App?
Perche Mozilla ti ha bloccato l’ App?
I Firefoxfonini non hanno il tasto indietro, quindi le app devono aprire eventuali link in nuova pagina, e questa app non lo faceva.