iBooks

iBooks è il software Apple per leggere gli eBook su iOS.Secondo me, è stupendo.L’ho usato un po’ e, a parte un bug stupido, l’ho trovato semplice, fluido e poco problematico.Lo uso per leggere dei PDF e offre comodissime funzioni come la ricerca veloce, i “comandi” touch, il Dizionario integrato e molto altro.Che dire… bellissimo software,… Leggi tutto »

Come sapere il proprio IP

Esiste un servizio italiano per sapere il proprio indirizzo IP e altre informazioni sulla connessione.È molto utile, vi consiglio di usarlo.Ecco il link: http://www.ilmioip.net/

ANTIBUFALA FLASH : La Morte di Ciampi

L’ex presidente della Repubblica Ciampi è stato ricoverato d’urgenza.Alcuni siti, come questo (che conservo per i posteri qui) hanno dato notizia della morte. Ebbene, per ora (00:20 UTC 2014/07/12 – 02:20 Ora Italiana) Ciampi è ancora in vita, quindi la notizia è falsa (i media seri non ne hanno dato notizia).Inoltre il sito è satirico/bufalino… Leggi tutto »

Come ripristinare il bootloader di Windows

Ci possono essere vari motivi per cui ripristinare il bootloader di Windows, come virus, oppure l’installazione di una distro Linux, che si porta dietro GRUB. Per ripristinare il bootloader dovete inserire il DVD di un OS Windows (possibilmente 7 o 8, ma anche vista e XP funzionano) e ,dopo la selezione della lingua, selezionare nella… Leggi tutto »

iOS 8 : Vera innovazione?

[ATTENZIONE : Scrissi questo post un mese fa, ma per un mio errore non l’ho pubblicato. Lo pubblico oggi, visto che i principi rimangono validi]  Ieri è stato presentato iOS 8 e da molte parti viene definito innovativo. In questo post analizzeremo le nuove funzioni per vedere se è vera innovazione o no.Prima di cominciare… Leggi tutto »

FamilyShield : Il ‘parental control’ poco invadente

Normalmente i filtri famiglia contro pornografia, violenza e simili o sono costosi o sono molto invadenti. FamilyShield, invece, è gratuito, poco invadente (blocca solo i domini, senza fare censure anche su ricerche o siti legittimi. Inoltre velocizza pure Internet! L’unica operazione richiesta è quella di cambiare DNS (se vi servisse aiuto chiedete pure nei commenti).… Leggi tutto »

Come installare LibreOffice 4.2 su Ubuntu e derivate

LibreOffice ha fatto passi da gigante nella versione 4, e la versione 4.2 ha parecchi miglioramenti.Per installarla, aprite un terminale e digitate in esso i seguenti comandi:sudo apt-get purge libreoffice* sudo apt-get clean sudo add-apt-repository ppa:libreoffice/libreoffice-4-2 sudo apt-get update sudo apt-get install libreoffice libreoffice-l10n-it libreoffice-help-it Se avete installato OpenOffice vi consiglio di rimuoverlo, tanto potrete reinstallarlo… Leggi tutto »

Android L copiato da iOS 7 e 8? [Antibufala]

[NOTA: Inizialmente questo era un post informatico, ma vista la foga dei siti Apple è stato necessario pubblicarlo come Antibufala] Dopo la presentazione di Android L molti siti Apple hanno gridato allo scandalo della copia da iOS. Dopo il doveroso invito a guardare la trave nel proprio occhio, ho deciso di indagare. Ovviamente non è… Leggi tutto »

Google Docs : Se questo è il cloud

Ho deciso di provare l’editor di testi fornito da Google. Ovviamente non sono andato per il sottile, e lo sto usando per scrivere un eBook (ovviamente verrà revisionato con il fido LibreOffice). Non so che dire. La versione desktop è veramente un buon prodotto, semplice (spesso gli editor di testo o sono “plasticosi”, o sono… Leggi tutto »

I Problemini di OS X

OS X è un buon Sistema Operativo, ma a differenza del credo comune, i suoi problemi li ha.Visto che sul Web si trova poco e niente sui difetti e molta roba sui vantaggi ho deciso di scrivere qualcosa sui difetti, in modo da informare gli aspiranti Macchisti e permettere loro un confronto equo.Comunque, state tranquilli,… Leggi tutto »