Bing contro Google: A colpi di immagini

Circa due mesi fa ho fatto la sfida tra Google e Bing, e oggi arriva il confronto tra immagini. Non sarà come quello, ma comunque simile. Per prima cosa ho analizzato dopo quanti risultati sulla “Programma 101” sbagliasse. Ho concesso a tutti e due un risultato di margine:Bing: 60Google: 77 (e ho conteggiato un HP… Leggi tutto »

L’Argento Colloidale: Una bufala pericolosa

Il web sta ammazzando la scienza che ne ha consentito la creazione: Intrugli magici scomparsi da anni, grazie a ciarlatanesche operazioni commerciali, tornano in voga. Oggi parlo dell’argento colloidale. Ha blande capacità antibatteriche, che però sono controbilanciate da forti effetti collaterali. Uno di questi è l’argiria, la malattia del povero signore qui accanto. Lui ne… Leggi tutto »

Linux è adatto a tutti?

E’ da quasi 5 mesi che non parlo a livello opinionistico di Linux e oggi tratterò l’argomento del Linux adatto a tutti. A parer mio la risposta è si, ma dipende quanto tempo ci volete perdere. Raramente Linux va subito al primo colpo: Nella maggior parte dei casi risolvete in 10 minuti in un gruppo… Leggi tutto »

Cloud: Una tecnologia vecchia

Il cloud sembra una cosa degli anni 2010, ma non è così. La storia del cloud pone le sue radici negli anni ’70, ma quello moderno nasce a fine anni 90. Il primo Cloud secondo molti è quello offerto nel 1999 da Salesforce.com. Pochi anni dopo Amazon segue con i suoi Web Services. Sempre in… Leggi tutto »

Recensione: Windows Phone 8.1

Oggi farò una recensione particolare: Quella di Windows Phone 8.1. Faccio la recensione pochi giorni dopo l’uso perché ho avuto occasione di provarlo più volte e una volta in beta. Presentazione Generale: Il sistema ha una carrellata di app preinstallate come Office, Storyteller, Lumia Camera e Selfie [peccato, non faccio autoscatti… :D], oltre che varie… Leggi tutto »

I linguaggi di programmazione esoterici

Oggi parleremo di un lato un po’ strano dell’informatica, ovvero quello dei linguaggi di programmazione esoterici, che sono dei linguaggi di programmazione completi con elementi strani, che rendono il codice illeggibile o molto diverso da un linguaggio di programmazione. Guardiamone qualcuno: LOLCODE: LOLCODE è uno dei linguaggi meno “estremi” e si rifà al linguaggio delle… Leggi tutto »

Appunti Python: Random e matematica booleana

Oggi parleremo delle funzioni random e della matematica booleana.RandomRandom serve, come da nome, per l’aleatorietà. Rando funziona sia con testi sia con numeri, ma dato che fino ad ora abbiamo parlato solo di numeri oggi tratterò solo i numeri e random. Per usare random dovrete importarlo. Basta usare import random.Le funzioni più utili sono random… Leggi tutto »