Archivi categoria: Guide
Problem with MergeList (APT): Come risolvere
Ieri accendo Mint e scopro che non posso installare pacchetti via apt, mi da un errore di “Problem with Mergelist”, presumibilmente causato da un pacchetto di Steam. Allora che fare per riprendere a installare pacchetti sulla nostra amata distro? Basta aprire il terminale e dare un singolo comando, che funziona in pratica per tutte le… Leggi tutto »
Programmiamo la Programma 101!
In questo piccolo corso vedremo (ovviamente a livello medio) il linguaggio di programmazione di un vero mito dell’informatica italiana: La Programma 101. Il linguaggio della P101 è abbastanza facile da usare, ma essendo composto da simboli bisogna prima conoscerlo. Ma perché imparare il linguaggio di una macchina ormai obsoleta? Ci sono varie motivazioni per farlo,… Leggi tutto »
Trasformare Cinnamon in Windows
Molti utenti che vorrebbero migrare a Linux si scontrano con un problema: L’interfaccia. Diversa a quella di Windows. E se il PC è condiviso tragedia. Come fare per rendere la migrazione meno tragica usando un’interfaccia simile a Windows? Con il DE Cinnamon, incluso nell’omonima versione di Linux Mint, è una procedura semplice e indolore. Vediamo… Leggi tutto »
Caricare App Windows Phone da Linux
Avete finalmente ottenuto il vostro pacchetto, ma c’è un problema: Siete su Linux. Sia che lo abbiate creato tramite Visual Studio, sia che sia un pacchetto che avete scaricato (da un amico o da App Studio) dovete caricarlo sulla Dasboard Microsoft. E MS usa un obsoleto plugin per gestire i caricamenti: Silverlight, disponibile solo per… Leggi tutto »
Installare Civilization 4 Complete su Linux
Civilization IV non esiste per Linux, ma è comunque utilizzabile su questo sistema. La guida è testata sulle deriate di Ubuntu, ma dovrebbe funzionare anche su tutti gli altri sistemi Linux. Vediamo come fare. Per prima cosa assicuratevi di avere installato PlayOnLinux, software che ottimizza per voi l’installazione e vi permette di usare un programma… Leggi tutto »
Giocare su Linux: Ecco come fare
Linux non è certamente il sistema operativo più adatto al gaming: Ad esempio usare le ultime uscite su Linux è molto difficile.Ma se come molti vi accontentate giocare su Linux non è poi così difficile, anzi. Vediamo come fare. Per prima cosa vi consiglio di configurare un joystick per giocare meglio: E’ una procedura davvero… Leggi tutto »
WhatsApp costa troppo (e crackarlo è stupido)
Il costo di WhatsApp è francamente irrisorio: 0.89€. Stimando 100 messaggi al giorno a 15 centesimi spendereste più di 5000€. Un bel risparmio. Eppure, vedendo l’attuale mercato, i 90 centesimi sono troppi. Infatti Telegram, che è gratuito, ha molte funzioni utili in più. Ad esempio posso usarlo sull’iPad da cui vi scrivo e dal Lumia… Leggi tutto »
Guida al Ruby: Variabili e conversioni
Benvenuti in questa nuova puntata della Guida al Ruby, un linguaggio semplice da imparare e potente. Oggi parleremo delle variabili e delle conversioni tra formati. Le variabili sono dei contenitori dove si possono salvare stringhe (come ‘ciao’, ‘bello’ o ‘5’), numeri (4 , 3.5 ) o anche valori vero/falso. Per esempio a = “ciao” oppure… Leggi tutto »
Appunti Python: Liste
Le liste sono un bell’elemento di Python. In pratica sono delle variabili che possono contenere più dati. Se normalmente si usa, per definire una variabile, una sintassi del genere: prezzoivato = prezzo*1.22 Per creare una lista si usa: presidenti = [“De Nicola”, “Gronchi”, “Pertini”,”Napolitano”,”Segni”,”Mattarella”] Attenti ad usare la parentesi quadra, le tonde creano delle tuple,… Leggi tutto »