Hackerata Linux Mint

Notizia molto importante: Se avete scaricato Linux Mint, soprattutto la 17.3 Cinnamon, riscaricatelo e cambiate le password. Riguarda solo quelle scaricate dal sito, non quelle via Torrent. Linux Mint fornisce le checksum per sapere se avete una ISO infetta o no. 6e7f7e03500747c6c3bfece2c9c8394f linuxmint-17.3-cinnamon-32bit.iso e71a2aad8b58605e906dbea444dc4983 linuxmint-17.3-cinnamon-64bit.iso 30fef1aa1134c5f3778c77c4417f7238 linuxmint-17.3-cinnamon-nocodecs-32bit.iso 3406350a87c201cdca0927b1bc7c2ccd linuxmint-17.3-cinnamon-nocodecs-64bit.iso df38af96e99726bb0a1ef3e5cd47563d linuxmint-17.3-cinnamon-oem-64bit.iso In pratica dei cracker… Leggi tutto »

Vikidia: L’enciclopedia per bambini

Sono un fan di Wikipedia, collaboro attivamente in quella in lombardo e faccio patrolling su quella in italiano. Ma dico senza problemi che, per i bambini, ha dei difetti. Per prima cosa i contenuti sono scritti in maniera enciclopedica, il che è ottimo per gli adulti, ma i bambini potrebbero non capire i testi.

Firefox OS è morto? Ni

Questione importante. Il sistema Mozilla è morto? Dobbiamo vedere la questione da due punti di vista. Quello tecnico No. Anzi, è passato a un nuovo livello, da un settore dove le possibilità sono più alte, ossia l’internet delle cose e le smart tv. Dunque Firefox OS è morto, viva Firefox OS? Non proprio.  

Caratteri speciali su Pandora: Come fare

La Pandora è una macchina prodigiosa, ma le sue dimensioni impediscono di avere una tastiera enorme e, quindi, completa. La tastiera è comoda per programmare, ma in lingue come italiano e tedesco (la Germania è la patria della Pandora) servono caratteri speciali come à,ò,ö,ü e ß. Come farli, senza ricopiare ogni volta? Ebbene, i programmatori… Leggi tutto »

Politiche linguistiche di Wikipedia: Come funzionano?

Nota: Per ragioni divulgative, non potrò usare la parola “dialetto” nel senso toscano del termine, la userò quindi in quello inglese, ossia variante di una lingua. Come funzionano le politiche linguistiche dell’enciclopedia online più famosa al mondo? Vi annuncio che sono molto aperte, vediamole. Le regole di Wikipedia, sono, in pratica: Per avere una Wikipedia,… Leggi tutto »

Hackerato Matteo Salvini?

Sul profilo del Segretario Federale della Lega appaiono delle immagini di Anonymous, la maschera di V per Vendetta e il famoso motto: ” “We are Anonymous We are legion We do not forgive We do not forget Expect us” ANONYMOUS ITALIA” Rimase sul profilo per circa 20 minuti e tutt’ora presenti, anche se non più… Leggi tutto »

Antibufala: Lombardia vs Sicilia

Ho deciso di analizzare un’immagine che gira sul web, che confronta la Lombardia con la Sicilia. Ecco l’immagine: Notare che lo schemanon ha una data, comunque è del 2012 e pubblicata dal Giornale. Alcuni dati che fornirò saranno dell’epoca (cerco prevalentemente quelli), ma altri no. Iniziamo. (Vai in fondo per importanti aggiornamenti con una fonte… Leggi tutto »

Firefox vs Edge: La mia scelta

Come forse sapete sono passato a Windows 10 su uno dei PC qualche mese fa. E Windows 10 ha un browser integrato, ossia Edge. Che ho usato per un bel periodo, per poi tornare a Firefox, che usavo sotto Linux. Perché? Obiettivamente, Edge non è malaccio, ma ha alcuni difetti, che mi hanno spinto a… Leggi tutto »