Archivi categoria: Storia
Quando l’Hard Disk era un biglietto dell’autobus
Ok, il titolo è un pochino esagerato, ma il concetto di fondo è quello: Oggi parlerò dei primi anni del PC e dei mezzi di memorizzazione. Praticamente tutti i primi PC utilizzavano la cartolina magnetica. Mi concentro su quella della Perottina, ma dedicherò uno spazio a tutti. La cartolina magnetica della P101 permetteva di immagazzinare… Leggi tutto »
Woz conferma un bel sospetto
Il fatto che Jobs fosse più un buon investitore che un buon informatico si sapeva, e in questi giorni il buon Steve Wozniak porta alcune nuove dichiarazioni interessanti. Per prima cosa dichiara che Jobs, di PC, ci capiva poco e niente. La verità? Non ne sapeva nulla di tecnologia, non era un ingegnere hardware, e… Leggi tutto »
Programma 101: A che serviva?
Domanda interessante che mi è stata posta recentemente: La Programma 101 a che serviva? Per prima cosa dobbiamo ricondurci all’epoca pre Perottina: Il calcolatore, molto meno potente di un cellulare di oggi, era grosso, costoso (era accessibile solo ad università o grandi aziende, che spesso lo subaffittavano. Le calcolatrici erano meccaniche, lente e più difficili… Leggi tutto »
Programmiamo la Programma 101!
In questo piccolo corso vedremo (ovviamente a livello medio) il linguaggio di programmazione di un vero mito dell’informatica italiana: La Programma 101. Il linguaggio della P101 è abbastanza facile da usare, ma essendo composto da simboli bisogna prima conoscerlo. Ma perché imparare il linguaggio di una macchina ormai obsoleta? Ci sono varie motivazioni per farlo,… Leggi tutto »
Le donne nell’informatica
Nota: Questo articolo è stato pubblicato originariamente su Informatica Semplice il giorno 8 marzo 2015 alle ore 16:04. L’informatica è, dobbiamo dircelo, una scienza prettamente maschile. Eppure ci sono anche donne tra le protagoniste principali che hanno cambiato la storia, vediamone qualcuna: Ada Lovelace Si dibatte molto se il primo computer sia quello di Babbage,… Leggi tutto »
Aeronautica: Una grande pioniera
Nota: Questo post è stato pubblicato originariamente su Informatica Semplice il 9 marzo 2015 alle ore 17:45 e viene riportato qui dopo la separazione delle attività storiche da IS. Nel trasporto è stato ampiamente aggiornato. L’informatica e l’aeronautica sono molto legate. La prima cosa che può venirci in mente è il sistema di controllo degli… Leggi tutto »
Clive Sinclair, un intraprendente imprenditore innovatore
Sono pochi gli informatici che tentano la sorte in altri campi, e quando lo fanno è un campo vicino all’informatica e soprattutto se non lo è si stabilizzano. Ma Sinclair fa caso a parte. In pratica ha lavorato in ogni settore. Il suo approccio all’informatica avvenne con l’MK14 nel 1978: Un kit offerto a 40… Leggi tutto »
L’informatica in Italia prima dell’Home Computer
Una delle più grandi rivoluzioni in campo informatico è quella dell’Home Computer, iniziata a metà anni 70 e la cui figura principale è Chuck Peddle (e va citato anche Clive Sinclair). Ma prima, in Italia, cosa c’era? Molta roba interessante. All’epoca il computer era prettamente un prodotto da ufficio, per la contabilità. Al massimo veniva… Leggi tutto »
Il Negozio Olivetti: Dove la tecnologia era per tutti
Negli anni d’oro dell’Olivetti nacque una nuova espressione di cultura olivettiana: Il Negozio Olivetti. I Negozi Olivetti vennero voluti da Adriano e vennero messi in molte città del mondo, anche se i più famosi sono quelli di Venezia, New York e Parigi. In questi luoghi erano esposti i prodotti Olivetti, all’epoca molto avanzati e con… Leggi tutto »